Home
Un solo bicchiere può cambiare una vita intera, ecco perché non bere in gravidanza
Oggi la giornata di sensibilizzazione sulla sindrome feto -alcolica, oltre 15mila gli operatori formati dall’Iss Un solo bicchiere potrebbe cambiare una vita intera, se aspetti un bambino non rischiare. E’ questo il messaggio che l’istituto Superiore di Sanità lancia in occasione della giornata internazionale dedicata alla sindrome feto-alcolica ai ragazzi e alle ragazze, invitandoli con del mate..
Salute a scuola, dagli esperti Iss 5 consigli per un rientro in classe senza cellulare
Inizia il nuovo anno scolastico con una novità importante per i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, regolata da una circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito: il divieto di utilizzo di smartphone durante lo svolgimento dell’attività didattica e più in generale in orario scolastico. Dagli esperti del Centro nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità ar..
Botulino, dal 2001 al 2024 1276 casi segnalati. Come difendersi in dieci domande, dalle conserve alle pappe per bambini
Nel periodo 2001-2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti e ne sono stati confermati in laboratorio 574. Di questi, 526 (91,6%) erano casi di botulismo alimentare, 43 (7,5%) si riferivano a casi di botulismo infantile e 5 (0,9%) a casi di botulismo da ferita. Il numero di decessi è stato di 15 e il tasso medio di letalità della malat..
FOCUS
Long CoViD
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sin...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
NEWS
Al via il sito web di Jared, cooperazione internazionale contro le mal....
E' stato lanciato il sito web del progetto internazionale “Joint Action on chronic REspiratory Diseases” (JARED), che ha...
E' stato lanciato il sito web del progetto internazionale “Joint Action on chronic REspiratory Disea...
E' stato lanciato il sito web del progetto internazionale “Joint Action on chronic REspiratory Diseases” (JARED), che ha...
PRESS RELEASES
Comunicato Stampa N°06/2025 - Diabete e celiachia: funziona lo screeni....
Lo screening sui bambini per il diabete di tipo 1 e la celiachia funziona e riesce a intercettare precocemente i possibi...
Lo screening sui bambini per il diabete di tipo 1 e la celiachia funziona e riesce a intercettare pr...
Lo screening sui bambini per il diabete di tipo 1 e la celiachia funziona e riesce a intercettare precocemente i possibi...
Help lines
The Italian National Institute of Health offers consultancy services to citizens through the activity of seven Help lines dedicated to rare diseases, sexually transmitted disease, the fight against drugs, gambling, smoking, alcohol, doping.
ISSalute
Health in simple words: ISSalute is the portal of the Italian National Institute of Health that offers information on health, nutrition, the environment and fake news.
Museum
Pole of dissemination of scientific culture, the Museum tells the story of the Italian National Institute of Health through a multisensory journey, with a look to the future.

our topics
ACTIVITY

Epicentro
EpiCentro is the site of the Italian National Institutes of Health for healthcare professionals dedicated to epidemiology for public health and health promotion. The site contains contents in Italian and English.

Rare Diseases
The new "Rare Diseases" portal is now serving citizens with a series of important news, services and spaces for sharing their own stories and personal experiences. The site is currently in Italian.